Nella zona turistica della Carinzia centrale, un dolce paesaggio naturale incontaminato racchiude il cuore storico della Carinzia. Numerose attrazioni invitano a esplorarlo in bicicletta o a piedi, mentre laghi balneabili d’acqua calda e pulitissima offrono l’occasione di trascorrere momenti rigeneranti.

Zona turistica della Carinzia centrale
Un ambiente naturale incontaminato


Il castello di Hochosterwitz
Ricca di tesori culturali, questa zona attira gli ospiti con emozionanti scoperte. Il maestoso castello di Hochosterwitz domina la zona dall’alto di un colle. Giunti sulla sua sommità, si può già avvistare il vicino castello di Taggenbrunn che negli ultimi anni è stato sottoposto a un costoso intervento di restauro. Sulle pendici del colle si estendono filari di viti.

Castello in costruzione a Friesach
Chi è curioso di sapere come venivano costruiti i castelli medievali, può assistere ai lavori in corso al cantiere di Friesach, dove sta sorgendo un nuovo “antico” castello. Gli operai utilizzano esclusivamente le tecniche e gli attrezzi che si usavano 800 anni fa.

Storia della Carinzia
Per ulteriori dettagli e curiosità sulla storia della Carinzia si possono visitare diversi musei come l’Auer von Welsbach Museum di Althofen, il museo civico di St. Veit, il museo delle tradizioni della valle Metnitztal (“Brauchtumsmuseum”) e il museo dedicato all’esploratore e alpinista Heinrich Harrer.
I paese della zona
Contatti
Tourismusregion Mittelkärnten GmbH
Unterer Platz 10
9300 St. Veit an der Glan
Tel.: +43 4212 45608
office.tourismus@kaernten-mitte.at
www.mittelkaernten.at/