-
Michael Stabentheiner
-
c_FRANZGERDL__c_Tourismusregion_Katschberg-Rennweg
-
Gerald Ramsbacher_Tourismusregion Katschberg
-
(c)Gerald_Ramsbacher
-
Gerald Ramsbacher
-
c_Gerald_Ramsbacher
-
c_FRANZGERDL_c_Tourismusregion_Katschberg-Rennweg
-
c_FRANZGERDL__c_Tourismusregion_Katschberg-Rennweg
Sentiero d’Avvento del Katschberg – magia d’avvento incomparabile tra i monti della Carinzia
Il tempo dell'Avvento in inverno porta un po' di pace e raccoglimento. I bianchi paesaggi invernali rendono più intensa la gioia per il Natale imminente e questo momento magico va vissuto insieme alle persone che si amano. Se le passeggiate invernali, le gite in slitta a cavalli, le baite nella neve e il bosco illuminato dalle luci natalizie ti rendono felice, devi assolutamente fare una camminata invernale sul Sentiero d'Avvento del Katschberg. In montagna potrai vivere un'esperienza straordinaria, lontano dal kitsch e dal Natale consumistico. Abbiamo raccolto per te le informazioni più importanti su questa straordinaria passeggiata invernale d'Avvento.
L’Avvento nella sua veste più caratteristica sul monte Katschberg
Cosa ti aspetta sul Sentiero d’Avvento del Katschberg?
Se vuoi sfuggire alla confusione degli affollatissimi mercatini di Natale, il Sentiero d'Avvento del Katschberg ti offre un'esperienza natalizia nella sua forma più caratteristica. Con la famiglia e il tuo cane oppure in coppia per un'esperienza romantica, le tue aspettative saranno soddisfatte grazie al vasto programma e alle numerose baite lungo il percorso.
Ma cos'è esattamente il Sentiero d'Avvento del Katschberg? Si tratta di un'escursione invernale di 2,5 km dall'Alpengasthof Bacher sull'Oberkatschberg attraverso la via Wichtelweg fino al rifugio Pritzhütte, che si può raggiungere anche in carrozza a cavalli. Sulla via Wichtelweg, un labirinto natalizio e una romantica foresta di luci creano un'atmosfera incantevole. Dal rifugio Pritzhütte inizia il vero e proprio Sentiero d'Avvento. Il percorso circolare di 2 km passa per vari fienili e conduce in un genuino paese delle meraviglie. In totale, durante l'escursione d'Avvento completa si possono percorrere dai 7 ai 10 chilometri sulla neve.
La pittoresca posizione del Katschberg
Dove si trova il monte Katschberg? Il Katschberg è una rinomata area sciistica al confine tra Carinzia e Salisburghese. Con i suoi numerosi impianti di risalita, invita a sciare e fare escursioni con le racchette da neve. Se stai programmando una vacanza invernale durante l'Avvento, sul Katschberg puoi abbinare facilmente il divertimento sulle piste con suggestivi momenti d’Avvento in montagna, lungo il Sentiero d'Avvento.
L'Avvento in Austria è caratterizzato da usanze tradizionali ma è anche la stagione dei mercatini di Natale e degli eventi d'Avvento. C'è l'imbarazzo della scelta, ma il Sentiero d'Avvento del Katschberg, a oltre 1.700 metri di altitudine, è un’esperienza incomparabile. Tutt’intorno la riserva naturale della valle Gontal offre un'atmosfera perfetta con il suo bianco splendore invernale. Tutto è pronto per un magnifico Avvento in montagna.
Atmosfera romantica dai fienili alle slitte a cavalli
Attrazioni sul Sentiero d’Avvento del Katschberg 2025
Il sentiero d'Avvento del Katschberg è costellato di piccoli fienili con svariati allestimenti. Durante l'escursione nella neve alla luce delle lanterne puoi riscaldarti con una tazza di tè presso diversi punti di ristoro. Lungo il percorso si distribuiscono anche vin brulé e punch, e non mancano le specialità gastronomiche con piatti tipici della tradizione locale, ma si ascoltano anche musiche di corni alpini e strumenti a fiato che suonano all'idilliaco rifugio Pritzhütte o sulla piazza Lex-Platz.
Lì troverai anche una casetta dove si vendono oggetti fatti mano e opere intagliate in legno oltre ad altri souvenir, per chi desidera portare a casa qualche regalo di Natale dalla vacanza invernale. Presto ti accorgerai che la tradizione è un valore molto sentito in questo Avvento alpino. Mentre cammini sul sentiero in mezzo alla neve ti aspetta la pura magia dell’inverno e la gioia del Natale imminente.
Fermati alla baita dei canti per ascoltare i canti dell'Avvento che renderanno più intensa l’attesa del Bambin Gesù. Sentirai il Natale più intenso nel cuore quando si canteranno insieme i canti d'Avvento, e forse ti verrà in mente il tempo dell’infanzia, quando il Natale era qualcosa di molto speciale. Verranno narrate storie suggestive che toccano il cuore e fanno sentire più vicino lo spirito del periodo più bello dell'anno. Se porti con te sul sentiero d'Avvento del Katschberg anche i bambini, avrai un'ottima occasione per far vivere anche a loro tutta la magia dell'Avvento.
Esperienze per famiglie e bambini
In tutta questa pace e atmosfera natalizia, per i più piccoli c'è il laboratorio degli orsacchiotti, dove si possono fare lavoretti insieme agli angeli e creare ricordi meravigliosi. Un'altra attrazione per grandi e piccini è la stalla di Natale con veri animali da accarezzare. Gli occhi dei bambini brilleranno di gioia e i vostri piccoli angeli ricorderanno a lungo questa magica esperienza.
Vivere l’Avvento con la slitta a cavalli
Vacanza d’Avvento nella zona turistica
Alloggi e pernottamenti
Se vuoi vivere in prima persona tutta la magia del Sentiero d'Avvento del Katschberg, abbina questa escursione a un breve viaggio o una vacanza invernale più lunga. Sul Katschberg e nei dintorni trovi le più svariate soluzioni d’alloggio.
I più bei mercatini di Natale della zona: dall'Avvento della Maltatal al mercatino di Natale di Gmünd
Se vuoi soddisfare la tua voglia di Natale con una visita ai mercatini d’Avvento, nella valle ci sono vari mercatini ed eventi. Il mercatino di Natale a Gmünd, città degli artisti, offre squisite prelibatezze natalizie, artigianato, mostre, concerti, momenti di raccoglimento ma per i bambini anche occasioni di fare lavoretti manuali e ascoltare fiabe.
Merita una visita anche il Maltataler Advent presso le cascate Gössfällen. Un bellissimo presepe in legno vi attende sul sentiero illuminato che porta alla prima cascata. In un ambiente naturale da sogno potrai gustare prelibatezze locali e acquistare prodotti artigianali. Una vista incantevole per completare in bellezza la tua vacanza d'Avvento in Carinzia.
c_Hannes_Stoxreiter

Mercatino di Natale a Gmünd
c_Daniela_Ebner

Maltataler Advent presso le cascate Gössfällen
Buono a sapersi:
Gerald Ramsbacher

Michael Stabentheiner
Ulteriori informazioni
Quando è aperto il Sentiero d’Avvento del Katschberg?
Il sentiero d'Avvento del Katschberg 2025 è aperto ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica dal 26 novembre al 25 dicembre (escluso il 24.12.2025).
Gli orari di apertura sono dalle 14:00 alle 20:00.
Quanto costa l’ingresso al Sentiero d’Avvento del Katschberg?
Il costo dell'ingresso per una sola volta comprende una tazza termica di alta qualità, ed è di 27 euro per gli adulti. Con la tazza termica lungo il percorso si può prendere un tè gratis in qualsiasi momento. Chi ha ancora la tazza dell'anno scorso o non desidera la nuova tazza paga solo 22 euro. I bambini di età inferiore ai 12 anni visitano gratis il Sentiero d'Avvento, ma la tazza aggiuntiva per bambini costa 10 euro. Per gruppi di 20 o più visitatori sono previste tariffe ridotte presso l'ufficio turistico del Katschberg.
L'ingresso si paga solo in contanti direttamente all’ingresso del Sentiero d'Avvento. Avvertenza: lungo tutto il Sentiero d'Avvento del Katschberg si accettano solo pagamenti in contanti.
Come raggiungere il Sentiero d’Avvento del Katschberg?
Il Katschberg è un passo al confine fra i Länder della Carinzia e del Salisburghese. La zona turistica del Katschberg – valli Liesertal e Maltatal è facilmente raggiungibile da nord attraverso l'autostrada A10 dei Tauri. Da est, con l'autostrada A2 Südautobahn in direzione Katschberg. Anche da sud si arriva con l'autostrada A2 ma a Villach bisogna immettersi sull'autostrada A10 dei Tauri. Per raggiungere il Sentiero d'Avvento, si parte dai villaggi di fondovalle St. Michael o Rennweg e si sale fino al passo Katschberghöhe.
Anche quest'anno è disponibile il bus navetta gratuito Shuttlebus per il Sentiero d'Avvento del Katschberg, ideale per chi vuole risparmiarsi la fatica di guidare e parcheggiare! Si parcheggia al parcheggio P3, da dove si raggiunge a piedi la piazza del paese di Katschberg e l'ufficio informazioni. Questo è il punto di partenza per l'Alpengasthof Bacher, la via Wichtelweg, il bosco delle luci Lichterwald e il Sentiero d'Avvento.
I migliori consigli e suggerimenti
Se vuoi vivere di persona la magia del Katschberg, ti consigliamo di indossare robuste calzature che tengono caldo il piede e un abbigliamento adeguato alla stagione invernale, ad esempio una tuta da sci. È utile anche una lampada frontale o una torcia, ma il sentiero è generalmente illuminato dalla luce soffusa delle lanterne.
Il Sentiero d'Avvento del Katschberg è un'esperienza per tutta la famiglia, dai nipotini ai nonni. A chi non vuole fare l'intera escursione a piedi, consigliamo di fare un tratto del percorso con la slitta trainata da cavalli, dall'Alpengasthof Bacher lungo la via Wichtelweg fino all'inizio del Sentiero d'Avvento. In genere il percorso è consigliato per bambini a partire dai cinque anni di età.
Si possono portare cani sul Sentiero d'Avvento del Katschberg?
I cani sono i benvenuti e il percorso è adatto anche per loro, ma vanno tenuti al guinzaglio per la sicurezza degli altri visitatori e dei cavalli delle carrozze.
-
Il Sentiero d'Avvento del Katschberg ricorda il Natale com’era una volta, senza il kitsch del Natale consumistico.
c_Franz_Gerdl_Tourismusregion_Katschberg" Markus Ramsbacher, Zona turistica Katschberg – Valli Liesertal e Maltatal
Sentiero d'Avvento del Katschberg esperienze d’Avvento a 1.750 m
Planen Sie Ihre Anreise nach Kärnten
aktivieren deaktivieren