Ecco una selezione delle fantastiche aree per lo sci di fondo in tutte le zone della Carinzia:

-
FRANZGERDL_NPHT
Sci di fondo nel Parco Nazionale Alti Tauri
Grossglockner/Heiligenblut, Mölltaler Gletscher, Ankogel
Nella zona del Parco Nazionale è magnifico praticare lo sci di fondo, grazie alle ottime condizioni di innevamento. Gli amici dello sci nordico troveranno una rete di anelli di fondo ben curati per una lunghezza totale di oltre 200 km.
-
© weissensee.com_tinefoto
Gran divertimento con lo sci di fondo nell'Arena Naturale della Carinzia
Skiarena Nassfeld - Passo Pramollo, Valli Gailtal, Gitschtal, Lesachtal, Lago Weissensee
La zona dell'alpe Nassfeld-Hermagor, valli Gailtal, Gitschtal, Lesachtal, lago Weissensee dispone di un'area sciistica con neve sicura che comprende oltre 300 km di piste di fondo e 42 anelli a doppia traccia, in perfette condizioni di manutenzione. Inoltre le scuole di sci offrono corsi di sci di fondo classico e in stile skating.
-
Mathias Praegnt
Sci di fondo a Bad Kleinkirchheim, Millstätter See, Nockberge
La località turistica di Bad Kleinkirchheim dispone di tre anelli di fondo sportivi con una rete di percorsi che si snoda per oltre 50 chilometri.
-
Steinthaler; Kärnten Werbung
Sci di fondo al passo Turracher Höhe
La zona è molto rinomata per la sua altitudine (da 1.763 m a 2.205 m), per l'eccellente innevamento da fine novembre ai primi di maggio e per le sue 4 splendide piste di fondo a oltre 1.700 metri di quota.
-
Gamskogelhütte
Piste di fondo a Katschberg Lieser-Maltatal
Con circa 25 km di piste perfettamente tracciate e curate, l'area di Katschberg Rennweg offre presupposti ideali agli appassionati di sci di fondo.
-
Steinthaler; Kärnten Werbung
Sci di fondo nella zona turistica di Villach
La zona turistica di Villach vi attende con diverse piste di fondo in perfette condizioni di manutenzione, adatte sia ai principianti, sia ai progrediti. Un ambiente meraviglioso e ideale per il fondo è quello del monte Dobratsch: Su piste ben innevate, a quote tra 1.400 e 1.800 metri, si gode il vantaggio supplementare di una sconfinata vista panoramica. Buone prospettive con le migliori condizioni di neve caratterizzano anche la pista Panoramaloipe - Kanzelbahn all'Alpe Gerlitzen, l'altopiano di Bleiberg, Warmbad Villach e la Baumgartnerhöhe.
-
Sabrina_Schuett_Kaernten_Werbung
Ai piedi del monte Dobratsch si trova la Villacher Alpen Arena.
Questo centro per gli sport nordici è equipaggiato con trampolini per il salto con gli sci da 90, 60, 30 e 15 metri, e grazie alla sua moderna attrezzatura, è usufruibile tutto l’anno.
L’offerta dell’Alpenarena per gli sport nordici è completata da una pista per lo sci di fondo lunga 5 km (di cui 3 km omologati dalla FIS come pista da gara) dotata di impianti d’illuminazione e d’innevamento artificiale.
-
Florian_Mori
Piste di sci di fondo nella zona turistica di St. Kanzian-Klopeiner See / Carinzia del sud
120 km di piste di fondo ben curate!
Centro per lo sci di fondo Pirkdorfersee:
Pista di fondo con neve naturale e artificiale, per una lunghezza totale di 10 km. Utilizzabile sia in stile classico, sia a passo pattinato.
-
Copyright_Grassler_KSL
Sci di fondo nella zona turistica della valle Lavanttal
In questo paesaggio delizioso, i fondisti trovano favolose opportunità per perfezionare lo stile e a tecnica.
-
Kaernten Werbung_Franz Gerdl
Sci di fondo nella zona turistica Carnica Rosental
10 km di piste di fondo ben tracciate vi attendono nella valle Bodental! Anche a Zell potete volare sugli sci attraverso boschi innevati che luccicano sotto il sole, oppure mettere alla prova le vostre capacità sportive partecipando a eventi e gare di fondo. A St. Jacob/Rosental (Centro Sportivo per lo Sci di Fondo) c'è anche una pista lunga 3,5 km con illuminazione notturna, che viene innevata artificialmente già dalla fine di novembre e consente sia il passo classico, sia il pattinato.