Il Natale in Austria ha conservato la magia di un tempo e l'attesa della festa più magica di tutto l'anno, il periodo dell'Avvento, si vive come una sorta di quinta stagione. Città e villaggi risplendono di luci, addobbi e decorazioni. In ogni paesino di montagna si allestiscono mercatini artigianali ricchi di manufatti e prelibatezze, musiche e canti che fanno rivivere antiche storie e tradizioni. Già un mese prima del 24 dicembre inizia in Austria un periodo ricco di splendide atmosfere e di usanze locali che fanno crescere la voglia che arrivino le tanto attese vacanze di Natale da trascorrere in montagna.
Sommario
5 idee per trascorrere le vacanze di Natale in montagna in Austria
In Carinzia, trascorrere le vacanze di Natale in montagna ha il sapore speciale della cannella, la magia di mille luci colorate, il fascino delle storie raccontate attorno al fuoco. Il Natale in montagna trascorso in Carinzia è sinonimo di intimità, tranquillità, riposo, natura e sport invernali. Ecco alcune idee per trascorrere le vacanze di Natale in Carinzia in una località di montagna o in una accogliente cittadina del Land più meridionale dell'Austria.
- Il grazioso e animato centro storico di Villach, sul fiume Drava, sorge a soli 20 minuti di macchina dal Tarvisio. Offre un mix perfetto di antiche tradizioni, escursioni, sport, wellness, shopping e relax. È la meta ideale per chi vuole assaporare la magica atmosfera natalizia d'oltralpe e trascorrere qualche giorno tra sci e benessere senza fare un lunghissimo viaggio in macchina.
- Sulle sponde del lago Wörthersee, la romantica cittadina di Velden ospita uno dei mercatini natalizi più belli e suggestivi della Carinzia. Scegliete un giro in una carrozza trainata da cavalli o un tour in battello sulle acque del lago per godere dell'insolita atmosfera della vivace cittadina carinziana da una prospettiva diversa.
- Klagenfurt, il capoluogo della Carinzia, è un piccolo gioiello rinascimentale che sorge all'estremità opposta del lago Wörthersee rispetto a Velden. Illuminata a festa, Klagenfurt vi invita a perdervi fra botteghe di artigianato artistico, piccole librerie, ristorantini e caffè nel mercatino più grande e più vario della Carinzia.
- Bad Kleinkirchheim è una delle migliori località sciistiche e termali della Carinzia. Vanta infatti 24 impianti, oltre 100 chilometri di piste e 2 stabilimenti termali. Nel periodo natalizio, il piccolo paese alpino situato nel cuore del parco dei monti Nockberge è immerso in un'atmosfera suggestiva ed è una meta ideale per chi vuole fuggire dalla frenesia cittadina e godersi la pace e la tranquillità della montagna.
- Se volete vivere un'atmosfera particolarmente intima e raccolta, il piccolo villaggio di Pörtschach, con le sue casette distribuite sul lungolago illuminato da fiaccole, è il posto che fa per voi. La camminata verso il presepe vivente, uno degli eventi organizzato tutti gli anni, rimarrà impresso nella memoria di visitatori grandi e piccoli.
Scegliere di trascorrere le vacanze di Natale in montagna in Carinzia non è solo un modo per dedicarsi ad una sana attività fisica all'aria aperta, ma anche un’occasione per scoprire tradizioni e usanze diverse, che rendono la festa più attesa di tutto l'anno uno dei periodi più belli ed indimenticabili. La Carinzia vi attende tra luci colorate che brillano sullo sfondo di cime ricoperte di neve, casette di legno che emanano profumi di panpepato, cannella e vin brûlé e tipici canti natalizi che riempiono l'aria di festa.
Tradizioni ed usanze natalizie in Austria
Decidere di trascorrere le vacanze di Natale in montagna è anche un modo per partire alla scoperta della vita locale del Paese in cui si intende soggiornare. Le feste popolari, i riti tradizionali e la cucina tipica sono le occasioni migliori per conoscere le persone del luogo e assaporare la cultura e il folklore locali. La Carinzia è fiera delle proprie tradizioni e usanze natalizie. Oltre ai mercatini dalle antichissime origini contadine, esistono numerosi riti che si tramandano di generazione in generazione e che ancora oggi caratterizzano il periodo natalizio. Tra le curiosità legate al calendario delle tradizioni popolari ce ne sono alcune veramente insolite: durante il periodo dell’Avvento, nella Gegendtal, gli scampanatori (“Klöckler”) vanno di casa in casa per augurare buona fortuna per il nuovo anno per tre giovedì. Al loro arrivo, bussano forte contro la porta d'ingresso e il nome "Klöckler" deriva proprio da questo bussare. Il “Roateln” è invece un antico rituale contadino delle valli Lavanttal e Görtschitztal per proteggersi dal male, augurarsi un buon raccolto e un anno felice. Durante la notte dell’Epifania, travestiti da Re Magi, i cantori della stella “Sternsinger” ad Heiligenblut intonano canti tradizionali e raccolgono offerte a fini benefici.


Il tempo oggi, 07. settembre 2025
Hotel e chalet in cui festeggiare un Natale diverso in Austria
Lo scoppiettio della legna sul fuoco mentre fuori nevica, il profumo dell'abete addobbato, le dolci melodie natalizie che risuonano in sottofondo e l'intimità, il calore e le comodità di uno chalet a 1400 metri di altitudine. Almdorf Seinerzeit è un autentico paradiso che si trova tra i boschi della Carinzia, nel comune di Patergassen, sul Monte Falkert. Chi non ha mai sognato di trascorrere delle vacanze di Natale in montagna ed abitare in una baita tutta costruita in pietra e in legno? A Bad Kleinkirchheim, invece, l'hotel Ortners Eschenhof è un invito ad estraniarsi dalla vita quotidiana e a vivere con lentezza un periodo a stretto contatto con la natura e i suoi incantevoli paesaggi, trascorrendo una vacanza ricca di emozioni in pieno relax. L'hotel Almrausch è una piccola struttura a conduzione familiare dal servizio ineccepibile e l'ambiente molto accogliente. Josef e il suo staff coccolano i clienti in maniera garbata e cordiale. Particolarmente comoda è la vicinanza alle piste da sci, che sono raggiungibili a piedi. Nel centro di Bad Kleinkirchheim l'hotel Trattlers-Hof-Chalets è una simbiosi perfetta tra moderna innovazione e rinomata tradizione dell'accoglienza. La famiglia Forstnig, proprietaria della tenuta da ben cinque generazioni, ne ha sempre mantenuto il carattere tradizionale pur apportando nel corso degli anni importanti ampliamenti e ammodernamenti. Ultimamente l'hotel ha ottenuto l'ambita certificazione del marchio Ecolabel che garantisce il limitato impatto ambientale, sociale ed economico dei servizi offerti nell'ottica di un turismo sostenibile. Un'altra rinomata destinazione nel villaggio di Bad Kleinkirchheim è l'hotel NockResort. Ottimi servizi, posizione panoramica e un'eccellente proposta gastronomica per trascorrere delle vacanze di Natale in montagna all'insegna del benessere e delle attività sportive.
Il Mountain Resort Feuerberg è ideale per un soggiorno in famiglia. È situato in una posizione idilliaca sul dolce altopiano Bergeralm, a 1769 metri sopra il livello del mare, nel cuore del comprensorio sciistico Gerlitzen Alpe. Un paradiso per gli amanti degli sport invernali.
Questi sono solo alcuni suggerimenti. Consultando la pagina relativa alla ricerca degli alloggi, troverete sicuramente l'hotel, l'appartamento, lo chalet o l'agriturismo che risponde alle vostre esigenze e alle vostre tasche.
Austria: un paradiso per le attività sportive invernali
Se state cercando un motivo per trascorrere le vacanze di Natale nelle montagne della Carinzia, eccovi accontentati. Se siete amanti dello sci e degli sport invernali in generale, in Carinzia troverete esattamente ciò che cercate. Una sorprendente varietà di piste di discesa per tutti i livelli di difficoltà, numerosi centri per lo sci di fondo, laghi ghiacciati su cui pattinare, aree di freeriding per gli amanti dell'avventura e per chi ama sciare fuori dalle piste battute. Il Topskipass apre tutte le porte per un periodo che varia tra un giorno e mezzo e 14 giorni ed è disponibile per tutte le zone sciistiche.
Se non amate le sfide sportive e preferite immergervi nei meravigliosi paesaggi invernali o semplicemente rilassarvi, potrete passeggiare su uno dei tanti sentieri di montagna o lungo le rive di un lago. Se amate il nuoto non dovrete rinunciare a qualche bracciata in piscina e potrete scegliere tra uno dei tanti laghi in cui è possibile fare il bagno anche in pieno inverno.
Il Natale trascorso tra le montagne della Carinzia ha mille sfaccettature ed è un grande carosello fatto di tante possibilità. Provare per credere!


