Il vario paesaggio della Carinzia, soleggiato meridione d’Austria, con il suo incomparabile scenario di monti e laghi costituisce un terreno ideale per gli appassionati delle due ruote. Il mite clima carinziano sembra fatto apposta per tutti coloro che vogliono godersi in moto i meravigliosi panorami dalla più alta vetta austriaca, il Grossglockner, fino ai tanti laghi balneabili d’acqua pura e potabile.

Nockalmstraße

Weissensee

Cave di Predil
Consorzio “ARGE Motorradland Kärnten”
Le 22 strutture ricettive “Standard” o “Premium” del consorzio “Motorradland Kärnten” rispondono a criteri specifici studiati appositamente per i turisti in moto, come ad esempio apposite infrastrutture alberghiere (posto moto al coperto e chiuso, locale riscaldato per asciugare l’abbigliamento, attrezzi per le riparazioni, pezzi di ricambio e prodotti per la cura e la manutenzione e altro ancora), assistenza individuale da parte degli albergatori che sono quasi tutti motociclisti appassionati, materiale cartografico dettagliato e riduzioni tariffarie sui pedaggi delle strade panoramiche della Carinzia.
Il ticket delle strade panoramiche carinziane è disponibile esclusivamente presso gli hotel del consorzio “Motorradland Kärnten”. In questo biglietto sono compresi i pedaggi per le seguenti strade panoramiche: Grossglockner Hochalpenstrasse, Nockalmstrasse, Villacher Alpenstrasse, Goldeck Panoramastrasse e Malta Hochalmstrasse. Ogni biglietto è composto di quattro sezioni e ad ogni sezione corrisponde una strada panoramica (eccezione: due sezioni per la Grossglockner Hochalpenstrasse). Al vantaggioso prezzo di soli € 36,- si pagano i pedaggi risparmiando fino a € 13,- ovvero il 27% rispetto alla somma delle corrispondenti tariffe singole normali.