I castelli e i palazzi della Carinzia offrono un’affascinante combinazione di storia, architettura e cultura. Ecco alcuni aspetti interessanti che rendono tanto straordinari questi siti storici:
Diversità e unicità: la Carinzia ospita una varietà straordinaria di castelli e palazzi. Palazzi sontuosi, splendidi castelli, maestosi manieri… la regione offre tante occasioni per esplorare la storia. Alcuni di questi castelli sono di proprietà privata e si possono ammirare solo dall'esterno, mentre altri sono aperti ai visitatori.
Uso multifunzionale: molti di questi edifici storici sono stati trasformati nel corso del tempo. Alcuni castelli e palazzi della Carinzia sono diventati hotel rinomati, che hanno fatto carriera anche in televisione, mentre altri ospitano musei e ristoranti.
Attrazioni turistiche interessanti: alcuni dei castelli e palazzi della Carinzia sono diventati straordinarie attrazioni turistiche. Il castello di Landskron, ad esempio, si erge sopra Villach e ospita un centro uccelli rapaci dove è possibile osservare aquile americane, falchi e altri rapaci in volo libero. Un altro esempio è il castello di Rosegg che ospita uno zoo e un labirinto nel parco.
Importanza storica: molti di questi edifici hanno una storia molto ricca. Il castello di Hallegg, ad esempio, è citato per la prima volta in un documento del 1213 ed è stato trasformato in palazzo rinascimentale nel XVI secolo. Oggi funge da residenza, sede di matrimoni e struttura ricettiva. Anche il castello medievale di Tentschach è stato trasformato in palazzo rinascimentale nel XVI secolo. Il castello di Welzenegg fu originariamente costruito come rocca difensiva con fossato e successivamente ristrutturato in stile barocco.