Coolcation in Carinzia:
Consigli per stare al fresco nelle giornate più calde

In estate, quando l'aria calda comincia a vibrare, è il momento di rinfrescarsi: per esempio nel cuore delle montagne carinziane, nelle fresche gole, in alto sulle cime o dolcemente in fondovalle. Scopri gli angoli più freschi della Carinzia.

Sites
Bookmark this site

I più bei posti al fresco per la tua vacanza estiva in Carinzia

Angoli all’ombra sulle rive, placidi laghi alpini, gole selvagge, grotte misteriose, preziose aree naturali protette… in Carinzia varie piste ciclabili e sentieri escursionistici ti portano a scoprire posti davvero speciali. Nelle calde giornate estive, qui troverai benefica frescura e nuova energia. 
Lontano dalla confusione, questi freschi angoli di natura ti aspettano per offrirti momenti rinfrescanti, per il relax, i bagni, le cure Kneipp o per sguazzare in acqua
In linea con il nuovo trend turistico "coolcation", potrai rinfrescarti in modo naturale, immergendoti in acque limpide, all’ombra fresca dei boschi e nella vivificante aria della montagna. In estate devi venire a scoprire questi rinfrescanti angoli di Carinzia per le tue vacanze.

Buono a sapersi: ecco cosa significa “Coolcation”

Il termine inglese "Coolcation" significa un moderno trend turistico. La parola è composta da "cool" e "vacation", e sta a indicare la tendenza alla ricerca consapevole di destinazioni turistiche con temperature piacevoli e miti: una vacanza estiva al fresco.

Vacanze estive al fresco in Carinzia: 4 attrazioni rinfrescanti per famiglie:

  • Gita al misterioso laghetto Meerauge
    • A 1.000 metri sul livello del mare, nella valle Bodental, questo affascinante laghetto è un relitto dell’era glaciale ed è rinfrescante anche solo per la splendida vista che offre. Proprio accanto si trova l'idilliaco Märchenwiese, il prato delle fiabe. Questa gita tranquilla si può fare anche con i bambini piccoli.
  • Immersioni nel lago Weissensee
    • Il lago balneare più alto d'Europa offre un affascinante mondo subacqueo in cui la visibilità si spinge a incredibile profondità. Mentre in superficie le sue acque in estate raggiungono i 26 gradi, a sei metri di profondità la temperatura del lago è di circa 15 gradi. 20 punti d’immersione, due scuole di sub e corsi per bambini a partire dagli 8 anni fanno del lago Weissensee una meta ideale per le famiglie. L'attrezzatura da sub è disponibile in loco. 
  • Avventura nella gola Wöllaschlucht
    • Il canyoning nella gola Wöllaschlucht, nell'alta valle Mölltal, promette divertimento e sport con scivoli, salti e cascate. Speciali percorsi per famiglie (bambini di min. 10 anni) rendono questa esperienza nella natura adatta anche ai principianti.
  • Stollenbike – in bici sotto il monte Petzen
    • In bicicletta e con una lampada frontale si va alla scoperta della vecchia miniera di Mežica. La visita guidata di tre ore è adatta anche a bambini di min. 10 anni. La temperatura nella miniera è costante: otto gradi. Non dimenticare di indossare abbigliamento adeguato!

5 luoghi vivificanti per le giornate più calde

1. Alta valle Mölltal: rinfrescante e dal clima perfetto

Nell’area KLAR! dell'Alta Valle Mölltal (Regione modello per l'adattamento ai cambiamenti climatici") troverai oasi di natura dove ritemprarti all’ombra, acque spumeggianti e una rilassante tranquillità.
Tre angoli speciali:

c_Peter_Maier_NPHT
Blick auf den Wagenitzsee im Nationalpark Hohe Tauern mit der Wagenitzseehütte
c_FRANZGERDL_NPHT
Wandern in der Nationalparkregion Hohe Tauern bei Flattach
Franz Gerdl
Alpe-Adria-Trail Nationalpark Hohe Tauern

2. Laghi di montagna: meravigliosa freschezza ad alta quota

Ben nascosti tra imponenti cime e verdissimi alpeggi, i laghi di montagna della Carinzia ti aspettano. Alimentati dalle limpide acque dei ghiacciai, offrono genuina freschezza e pause rinfrescanti lungo i famosi sentieri a lunga percorrenza, come l'Alpe-Adria-Trail o la Karnischen Milchstraße, la Via Lattea Carnica.

Tre laghi alpini che non dovresti perderti:

Sorge a 2.465 metri di altitudine ed è il più grande lago alpino della Carinzia, con uno spettacolare ponte sospeso. In estate le sue fresche acque arrivano a 13 gradi.

Il secondo maggior lago alpino carinziano si trova a 2.270 metri sul livello del mare. Questo è il regno del permafrost: è libero dai ghiacci solo in estate e le sue acque arrivano a una temperatura massima di 7 gradi.

Sorge a 1.960 metri di altitudine. In estate l'acqua ha una temperatura rivitalizzante di 13 gradi. Non dimenticare di programmare una sosta al rifugio Wolayersee Hütte.

c_Peter_Maier_NPHT
Blick auf den Wagenitzsee im Nationalpark Hohe Tauern von der Brücke

Wagenitzsee

c_Johannes_Moser
Der Dösner See am Fuße des Säuleck in Mallnitz

Dösener See

©Nassfeld.at
Blick auf den Wolayersee mit Wolayerseehütte im Hintergrund

Wolayersee

3. Cascate, gole, forre: seguendo lo scorrere dell’acqua

Acqua spumeggiante, aria fresca carica di minuscole goccioline, ripide pareti rocciose: nelle gole, nelle forre e nelle cascate della Carinzia vivi una natura selvaggia e incontaminata.
Esperienze indimenticabili per la tua gita estiva:

Con un salto di 220 metri, è la cascata più alta della Carinzia. La si può ammirare lungo un sentiero per famiglie, una via ferrata e un parco giochi dedicato all’acqua.

Delle tre cascate, la prima, alta circa 30 metri, si ammira da una spettacolare piattaforma panoramica. Lungo il torrente Göss si trovano aree di sosta all’ombra e il “sentiero dei pensieri d’acqua” (Wassergedankenweg), privo di barriere architettoniche.

Tre cascate, di cui la più alta raggiunge i 34 metri d’altezza, scrosciano gettandosi nel vuoto. Il sentiero è facilmente percorribile, ideale per una gita con tutta la famiglia.

Tre cascate impressionanti per un’altezza totale di 130 metri. Ma anche il sentiero “Wasser-Wunder-Weg” è una meta favolosa per le famiglie.


Con i suoi 54 metri d’altezza è fra le cascate in salto singolo più alte d’Europa. Spettacolare piattaforma panoramica.

Un profondo bacino d'acqua blu con imponenti rocce direttamente sul fiume Malta. Con una palestra d’arrampicata per bambini e possibilità di fare il bagno. Alla visita si può abbinare un’escursione lungo il sentiero natura dei giochi d’acqua della valle Malta (Malteiner Wasserspiele).

Una gola corta ma emozionante con cascate scroscianti e un sentiero  geologico.

Una gola emozionante con abissi profondi, un torrente impetuoso e sorprendenti punti d’interesse: cascata Tschaukofall, porta Felsentor, ponte del diavolo Teufelsbrücke.

Questa emozionante gola ricca di storia s’incontra nella tappa 9 del trekking a lunga percorrenza Alpe-Adria-Trail

Per una lunghezza di 4,5 chilometri s’incontrano cascate, rocce di vari colori e stretti sentieri. Sotto il ponte del “Klammwirt” si trova una tranquilla pozza dove fare il bagno.
 

c_Franz_Gerdl_NPHT
Blick zum Wasserfall in der Raggaschlucht in den Hohen Tauern bei Flattach

Raggaschlucht

Klaus Dapra
Jungfernsprung im Nationalpark Hohe Tauern

Jungfernsprung

Sabrina Schuett
Von mystischen Schluchten und tosendem Gewässer Barbarossaschlucht

Barbarossaschlucht

Katrin Presslauer
Garnitzenklamm Wassertuempel mit türkisfarbenem Wasser und rundgeschliffenen Steinen

Garnitzenklamm

4 Lidi balneari: nella natura e ad ingresso libero
 

Rinfrescanti, immersi nella natura e gratis: queste oasi nascoste garantiscono frescura e divertimento in acqua per tutta la famiglia, dai piccoli laghi, alle idilliache rive dei torrenti e alle sponde del fiume liberamente accessibili.

  • Momenti di freschezza con un bagno nel fiume Gail
    • Ampi banchi di ghiaia, baie ombrose, piccole cascate e torrenti che affluiscono: ambienti perfetti per famiglie con bambini e per chi è in vacanza con il suo cane. Il torrente Garnitzenbach e il fiume Gail vicino a Möderndorf offrono sponde tranquille e molto spazio per giocare e rilassarsi. Altri luoghi idillici dove fare il bagno si trovano a Warmbad Villach, Dellach e Tröpolach.

Fuori dai sentieri battuti: piccoli laghi naturali balneabili
I laghi più piccoli e meno conosciuti della Carinzia sono dei posti da veri intenditori. Si distinguono per la loro posizione tranquilla, la buona qualità dell'acqua, gli ampi prati per prendere il sole e i panorami spesso stupendi, ad esempio sulle cime degli Alti Tauri o delle Caravanche.

I laghi balneabili della Carinzia in estate hanno temperature piacevolissime, e ciò vale anche per questi tranquilli laghetti. Forse non sono tanto freschi quanto le acque correnti dei torrenti o dei fiumi, ma offrono comunque il piacere di un bel bagno rinfrescante. 
Immerso in una natura incontaminata, sotto alberi e cespugli, puoi godere di una meravigliosa ombra naturale e soprattutto di molto spazio per respirare a fondo e rilassarti. Ecco qualche consiglio per bagni rinfrescanti nei laghi naturali:

Lago di origine glaciale e luogo di sosta per gli uccelli migratori, si trova nel Parco Nazionale degli Alti Tauri, con un emozionante percorso naturalistico.

Noto anche come "Ressnigteich", si trova presso la pista ciclabile della Drava e offre una vista unica sulle Caravanche. Area ricreativa Freizeitanlage Ressnig

Con un bel prato per stendersi al sole, questo lago si trova lungo la splendida pista ciclabile della Drava

Lago di origine glaciale in un bosco idillico. Private Lake Resort "Das Haidensee

Questo pittoresco lago palustre, adagiato fra prati e boschi, fa parte di una riserva paesaggistica

Laghetti balneari dall’acqua piacevolmente calda in una riserva naturale a sud del lago Wörthersee

Questo vasto lago allo stato naturale è adatto anche ai nudisti e offre una vista meravigliosa sul monte Mittagskogel

Dietmar Denger
Mallnitz Stappitzer See

Stappitzer See

© Kärnten Werbung
Frühsommer - Angeln am Linsendorfer See

Linsendorfer See

c FranzGERDL KaerntenWerbung
Alpe-Adria-Trail Saissersee

Saisser See

5. Grotte: al fresco dentro la montagna
Ripari ideale dalla calura estiva: nelle grotte della Carinzia il clima è piacevolmente fresco, di solito sotto i 15 gradi. Durante le visite guidate, potrai scoprire l'affascinante mondo sotterraneo e conoscere appassionanti informazioni sulla formazione e la storia delle grotte. Queste sono le grotte da non perdere:

Questa grotta presso Bad Eisenkappel offre affascinanti visioni del misterioso mondo sotterraneo, con le sue sorprendenti formazioni calcaree, stalagmiti e stalattiti. 

Questa colorata grotta turistica è facilmente accessibile e particolarmente adatta alle famiglie. Impressiona il pubblico sia per le sue stalattiti colorate, sia per la sua emozionante storia.

Le sorprendenti miniere museo di Bad Bleiberg permettono ai visitatori di sperimentare da vicino la cultura mineraria e la vita dei minatori, una tradizione molto antica in Carinzia.

 

Geopark Karawanken_Region Klopeiner-See - Südkärnten
Obir-Tropfsteinhoehle in Bad Eisenkappel

Obir Tropfsteinhöhle

Adrian Hipp
Region Villach Tourismus Terra Mystica

Terra Mystica

©Südkärnten
Tropfsteinhoehle Griffen

Tropfsteinhöhle Griffen

6.     Vacanze con i cani: rinfresco per gli amici a quattro zampe
I cani non possono sudare come gli esseri umani: per questo motivo spesso il caldo estivo li mette a dura prova, e non si lasciano scappare occasione per rinfrescarsi piacevolmente. Che si tratti di un tuffo nell'acqua fresca, di una piacevole sguazzata o di un'esuberante corsa sulla riva, per i nostri amici a quattro zampe una giornata in acqua è un vero momento di gioia.
Luoghi ideali per far fare il bagno con il tuo cane:

Area per bagni dei cani fra il lido Strandbad Klagenfurt e Maria Loretto. Vai al lago Wörthersee

Vicino al lago Wörthersee. Qui i cani possono fare il bagno, escluse alcune aree con cartelli di divieto. Vai al lago Forstsee

Vicino al lago Wörthersee, con alcune aree riservate ai cani. Vai al lago Trattnigteich

Spiaggia apposita per i cani. Vai alla valle dei laghi Keutschacher Seental

Baia per il bagno dei cani, liberamente accessibile, presso il campeggio “Strandcamping Süd”. Vai alla valle dei laghi Keutschacher Seental

Spiaggia apposita per i cani presso il villaggio vacanze Feriendorf Maltschacher See. Vai al lago Maltschacher See

Consentito il bagno nel lago per i cani. Vai all’area balneare Freizeitanlage Ressnig

Consentito il bagno ai cani in alcune aree lungo i fiumi Sattnitz, Lieser, Gail, Drava e lungo la pista ciclabile della valle Malta

© Kärnten Werbung
Urlaub mit Kind und Hund © pixelpoint multimedia, Wolfgang Handler
c_Knabl-T
Zwei Frauen beim Wandern mit Hund in Preitenegg im Lavanttal auf der Hebalm
© Kärnten Werbung
Urlaub mit Kind und Hund © pixelpoint multimedia, Wolfgang Handler

Carinthia AI concierge on WhatsApp

Hello, I am the AI travel companion of the Carinthian tourism portal

I accept the privacy policy.

Chat now