Salire in mountain bike su cime arrotondate e verdeggianti che invitano a godersi panorami a perdita d’occhio, fare il giro di stupendi laghi d’acqua pulita che luccica al caldo sole estivo, oppure pedalare dentro la montagna equipaggiati con una pila frontale. In Carinzia i patiti della mountain bike trovano numerosi percorsi di grande varietà in mezzo a un paesaggio naturale incontaminato. Dall'estate 2019, a Bad Kleinkirchheim si trova il Flow-Country-Trail più lungo del mondo (15 chilometri). In totale, nel land più meridionale d’Austria gli appassionati di mountain bike hanno a disposizione non meno di 3000 chilometri di percorsi autorizzati per MTB e dozzine di trail.

Klagenfurter Hütte

Nassfeld
Sul versante al sole delle Alpi, i mountain biker trovano una vasta offerta per tutti i livelli di preparazione, su fondi molto diversi. Il paesaggio di monti e laghi della Carinzia offre itinerari per ogni gusto e ogni livello di difficoltà: itinerari tranquilli e pianeggianti sulle sponde di caldi laghi balneari, emozionanti scalate in alta montagna o percorsi oltre i confini di Stato. Su richiesta si possono organizzare itinerari accompagnati dalle competenti guide MTB della zona, che mettono a disposizione la loro vasta esperienza per accompagnare gli ospiti in totale sicurezza.
Emozioni in vetta e training tecnico MTB nella zona turistica “Nockbike”
Nei monti Nockberge, intorno a Bad Kleinkirchheim e al lago Millstätter See, una rete di percorsi ben segnalati estesa per centinaia di chilometri consente ai mountain biker di gustare il dolce paesaggio alpino disseminato di floridi pascoli. Veri momenti di felicità sono garantiti da impegnativi percorsi alpini, divertenti discese single-trail e tranquille pedalate attraverso villaggi di montagna e boschi rigogliosi.
Il fiore all’occhiello di “Nockbike” è il Flow Trail più lungo d’Europa, presso la rinomata stazione termale di Bad Kleinkirchheim, sede delle gare di sci di Coppa del Mondo: dalla stazione d’arrivo della cabinovia del Kaiserburg, a ca. 1800 metri di altitudine, si scende per circa 15 chilometri fino alla stazione di partenza in centro al paese. Il continuo ampliamento dei percorsi di downhill single trail continua a raccogliere un vasto apprezzamento. Alcuni tracciati arrivano a ben 1100 metri di dislivello. Al centro tecnico Nockbike della scuola sportiva Krainer ai mountain biker è riservata un’assistenza eccellente: oltre al classico servizio noleggio bike, si organizzano tutti i giorni escursioni guidate in mountain bike, divisi in due gruppi secondo il livello di preparazione. Si può anche partecipare a un corso professionale di tecnica di guida o semplicemente partire per un tranquillo giro di prova. nockbike.com
Il “Flow Country Trail” in Carinzia del sud

Petzen

Diddie Schneider, uno dei designer di percorsi per mountain bike migliori del mondo, ha realizzato sul monte Petzen il suo capolavoro nel 2015. Quello che fino al 2019 era il Flow Trail più lungo del mondo, è sempre uno splendido percorso perfettamente adatto sia ai principianti, sia ai professionisti. Con la mountain bike al seguito si sale comodamente in funivia fino alla partenza del trail. Passando per belle curve paraboliche, roller, salti e vasti panorami sulle vicine valli e laghi della Carinzia del sud, si ridiscende a valle. Presso la stazione di partenza della funivia si trova un emozionante percorso training con dirt & pump park e area scuola per bambini, per consentire anche ai principianti di mettere alla prova le proprie capacità prima di salire sul monte. L’offerta viene ampliata ogni anno con nuovi percorsi.
Flow Country Trail Petzen
Mountain bike sulle Alpi Carniche e sulle Gailtaler Alpen
46 itinerari per mountain bike su ca. 950 km di vari livelli di difficoltà sono a disposizione dei mountain biker sulle Alpi Carniche e sulle Gailtaler Alpen. La varietà della zona turistica dell’Alpe-Adria si può apprezzare fino in fondo con un itinerario transfrontaliero verso il Friuli, per scoprire lungo sentieri affascinanti la cultura e la gastronomia di due regioni. L’offerta MTB a Nassfeld/Pramollo è stata ampliata con sette nuovi trail naturali, lunghi da 1,1 a 5 chilometri e il flow trail di ca. 3,5 km di lunghezza, che termina alla stazione di partenza della funivia di Tröpolach.



Per trovare una splendida combinazione fra vacanze in mountain bike e vacanze balneari, basta salire nel magnifico parco naturale del lago Weissensee, circondato dalle belle montagne delle Gailtaler Alpen. Il Weissensee è il più pulito e il più alto fra i laghi balneari delle Alpi. Il paesaggio intorno al lago è incantevole, ed è un vero paradiso per mountain biker. Fra i percorsi più deliziosi c’è quello che sale al rifugio Naggler Alm. Accanto al rifugio si trova un percorso tecnico per MTB di 3 chilometri che simula le classiche difficoltà del fondo ed è perfetto per giri di prova. Uno dei tre flow trail nella natura scende dal rifugio Naggleralm direttamente al lago Weissensee.
Mountainbike Trail Weissensee
Lake.bike nella zona di Villach
Con anni di impegnativo lavoro, nell’area intorno al lago di Faak è stata creata un'attraente rete di percorsi per mountain bike con più di dieci trail e diversi itinerari. Nel frattempo, anche nell’ex-area sciistica della Baumgartnerhöhe si ritrovano mountain biker da tutto il mondo per godersi su due ruote lo straordinario panorama sui monti e sui laghi della Carinzia. Questa offerta viene costantemente ampliata. www.lake.bike
Avventure in mountain bike sopra e dentro la montagna
Avete mai attraversato una miniera abbandonata in mountain bike? Nella Carinzia del sud si può fare. Equipaggiati con casco e pila frontale, si percorre un’antica galleria mineraria lunga sette chilometri. All’interno della montagna vi attendono possenti formazioni rocciose e sale alte fino a 30 metri in cui un tempo si estraevano minerali ricchi di zinco e piombo. L’ingresso della galleria si trova in Slovenia, ma lungo il percorso si attraversa il confine carinziano quasi senza accorgersene. Un’avventura senza frontiere per tutta la famiglia.

Stollenbiken
Leggi altro >
9 grandi attrazioni per mountain biker in Carinzia
Salire in mountain bike su cime arrotondate e verdeggianti che invitano a godersi panorami a perdita d’occhio, fare il giro di stupendi laghi d’acqua pulita che luccica al caldo sole estivo, oppure pedalare dentro la montagna equipaggiati con una pila frontale. In Carinzia i patiti della mountain bike trovano numerosi percorsi di grande varietà in mezzo a un paesaggio naturale incontaminato. In totale, nel land più meridionale d’Austria gli appassionati di mountain bike hanno a disposizione non meno di 3000 chilometri di percorsi autorizzati per MTB e dozzine di trail. Ecco nove buoni motivi che fanno della Carinzia una meta speciale per I mountain biker.