Il cenone di Capodanno, in una vera vacanza di montagna che si rispetti, si fa nelle baite di montagna con ristorante. In Carinzia si trova la prima destinazione di Slow Food Travel e la sua importante tradizione culinaria non può passare in secondo piano in un viaggio alla scoperta delle bellezze della regione. Per una serata di Capodanno all’insegna della tradizione gastronomica austriaca, i ristoranti e le baite con cucina sono davvero numerosi. Basta pensare alla Koschutahaus, sulla catena montuosa delle Caravanche, che con la sua proposta gastronomica rappresenta alla perfezione l’amore dei proprietari per la natura e il proprio territorio; alla Klagenfurter Hütte di Feistritz im Rosental, il cui top chef Stefan Schneider coccola i suoi ospiti con ricette della tradizione e materie prime a chilometro zero; alla Fraganter Schutzhaus di Flattach, dove è possibile degustare una cucina regionale di carne e pesce preparata con amore e passione da chi la conosce da sempre; alla Berggasthof Wallackhaus di Heiligenblut, in cui si può trovare una vasta selezione di vini e specialità alimentari al 100% tipiche della zona o al ristorante con vista Gipfelhaus sul monte Dobratsch, nell’area di Villach, dove è possibile assaggiare zuppe, speck e altre prelibatezze della tradizione montana preparate e servite in maniera eccellente.
Siete ancora in dubbio sulla destinazione per il vostro Capodanno in baita? Non siate timidi, la Carinzia è a pochi chilometri dall’Italia e alla bellezza delle sue montagne non può resistere nessuno. Controllate con anticipo la disponibilità delle strutture per la cena e il pernottamento e godetevi la vostra vacanza in pieno stile austriaco.